la-rinascita-a-isola-delle-femmine

DICIAMO con grande forza NO alla candidatura di persone che hanno tratto vantaggio per la propria famiglia e per i propri amici nella funzione di Amministratori. NO alla candidatura di Condannati o indagati. PRONUNCIAMO con gran forza NO alla candidatura di persone che nel loro passato di Amministratori hanno usato il loro POTERE come mezzo di coercizione e di ricatto. Comitato Cittadino ETICO MORALE di Isola delle Femmine




Bertolt Brecht : “Chi non conosce
la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un
delinquente”




Non mi piace

pensare che esiste l’ingiustizia della legge, non mi piace perché è dura da
digerire, mi rendo conto che spesso e volentieri si perde traccia degli eventi
perché non sono più sensazionali e solo grazie alla diretta conoscenza delle
persone coinvolte verrai a sapere che quella storia non è finita così. Ma…………..




“ Non c’è niente di più profondo di ciò
che appare in superficie “






Pino Ciampolillo


2014/06/27

Isola Pulita: Ambiente: rilasciata Autorizzazione integrata ambientale a sei impianti siciliani ITALCEMENTI Isola delle Femmine??? DISTILLERIA BERTOLINO???????

Ambiente: rilasciata Autorizzazione integrata ambientale a sei impianti siciliani

di redazione on giugno 26th, 2014


E’ stata rilasciata nei tempi indicatil’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) ai sei impianti siciliani per i quali il Consiglio dei Ministri del 13 giugno scorso, su proposta del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, aveva deliberato di diffidare la Regione Siciliana, richiedendole la definizione dei provvedimenti di conclusione degli iter autorizzativientro il 24 giugno. Gli stabilimenti, per i quali era stata contestata all’Italia la mancata attuazione della sentenza della Corte di Giustizia europea del 31 marzo 2011, sono: la Buzzi Unicem s.p.a. di Augusta (Sr), la “Bonifiche s.p.a. / Società Impresa Profeta s.r.l.” di Palermo, la “Fiat” (Impianto IPPC di verniciatura autoveicoli) e la “Fenice” (distribuzione energetica, oggi proprietà “Fiat”) di Termini Imerese (Pa), la “Siaz s.r.l. – Mangimi La Versa” di Piazza Armerina (Enna, Impianti IPPC di allevamento in Contrada Colla Casale e in Contrada Torre di Pietro) e  la “L.F. LaterSiciliana s.p.a.” di Collesano (Pa).
“Il positivo completamento delle procedure – commenta il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – arriva in tempo utile a scongiurare i rischi connessi al mancato rilascio dell’AIA per le aziende interessate, che avrebbe comportato la chiusura dei sei impianti produttivi per ritardi dell’amministrazione, nonché il rischio di vedere l’Italia condannata dalla Corte di Giustizia europea al pagamento di ingenti sanzioni pecuniarie”.

http://www.ilmattinodisicilia.it/ambiente-rilasciata-autorizzazione-integrata-ambientale-a-sei-impianti-siciliani/







Augusta, La Buzzi Unicem ed altre 5 aziende ottengono le Aia: "recuperato un annoso ritardo", commenta la Sgarlata

Augusta, La Buzzi Unicem ed altre 5 aziende ottengono le Aia: "recuperato un annoso ritardo", commenta la Sgarlata

L'Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente ha rilasciato l’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) a sei stabilimenti siciliani per i quali era stata contestata all’Italia la mancata attuazione della sentenza della Corte di Giustizia europea del 31 marzo 2011.
Su proposta del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, il Consiglio dei Ministri il 13 giugno scorso aveva deliberato di diffidare la Regione Siciliana, richiedendo di definire i provvedimenti di conclusione degli iter autorizzativi entro e non oltre il 24 giugno.
I sei stabilimenti che hanno appena ottenuto l'AIA, la Buzzi Unicem s.p.a. di Augusta (Sr), la “Bonifiche s.p.a. / Societa’ Impresa Profeta s.r.l.” di Palermo, la “Fiat” (Impianto IPPC di verniciatura autoveicoli) e la “Fenice” (distribuzione energetica, oggi proprieta’ “Fiat”) di Termini Imerese (Pa), la “Siaz s.r.l. – Mangimi La Versa” di Piazza Armerina (Enna), Impianti IPPC di allevamento in Contrada Colla Casale e in Contrada Torre di Pietro) e la “L.F. LaterSiciliana s.p.a.” di Collesano (Pa), hanno potuto così vedere concluso un iter di lungaggini burocratiche che si era trascinato negli anni.
L'Assessore Regionale al Territorio e Ambiente Mariarita Sgarlata esprime il suo apprezzamento per l'intera operazione. "Intendo rivolgere un particolare apprezzamento a nome mio e dell'intera giunta di Governo al lavoro svolto in questi giorni da tutto il personale del Dipartimento regionale dell'Ambiente ed in particolare all'attività svolta dal Dirigente Generale dott. Gaetano Gullo che in tempi brevissimi è riuscito, grazie alle capacità professionali e organizzative presenti all'interno del dipartimento, a recuperare un ritardo che si era accumulato negli anni e che avrebbe determinato gravissimi danni sia in termini occupazionali - con la chiusura di ben sei impianti - che in termini di gravissime sanzioni da parte dell'Unione Europea, che avrebbero causato all'intera regione siciliana seri danni economici".
http://www.siracusanews.it/node/49150








Al Signor
Presidente
Della
regione Siciliana
on.le
Rosario Crocetta
Palazzo dei Normanni 
Piazza Indipendenza 
21
90129 Palermo
Racc. A/R N
n.14535195477-8 inviata il 23.06.2014 anticipata via FAX  n 091 7071111
Al signor Assessore  Regionale
Del Territorio e dell’Ambiente
Dott.ssa Mariarita Sgarlata 
Via Ugo La Malfa 169
90146 Palermo
Racc. A/R N
n.14535195478-9 inviata il 23.06.2014 anticipata via FAX 091 7077963

Al Presidente della IV Commissione
“Ambiente e Territorio”
Della Assemblea Regione Siciliana
On.le Giampiero Trizzino
Palazzo dei Normanni
Piazza Indipendenza 
21
90129 Palermo
Racc. A/R N
n.14535195496-1 inviata il 23.06.2014 anticipata via FAX  0917054564

Assessorato 
Regionale del Territorio e dell’Ambiente
DIRIGENTE GENERALE
Dottor Gaetano Gullo
Via Ugo La Malfa 169
90146 PALERMO
Racc. A/R N
n.14535195484-6 inviata il 23.06.2014

Assessorato 
Regionale del Territorio e dell’Ambiente
1° Servizio VIA-VAS
Dottor Giorgio D’Angelo
Via Ugo La Malfa 169
90146 PALERMO
Racc. A/R N
n.14535195483-5 inviata il 23.06.2014

Dipartimento’Ambiente
Dirigente Responsabile  2° Servizio
“Tutela dell’inquinamento atmosferico”
Dottor Capilli Gaetano
Via Ugo La Malfa 169
90146  Palermo
Racc. A/R N
n.14971090486-4  inviata il 25.06.2014
anticipata via FAX  0917077294


Il 17
giugno dell’anno passato le scriventi Organizzazioni chiedevano la convocazione
urgente di codesta Commissione al fine di risolvere, una volta per tutte,
l’indecorosa vicenda del presunto Piano di risanamento della qualità dell’aria,
ancora presente dopo 6 anni sul sito dell’ARTA, seppur copiato dall’omologo
Piano della Regione Veneto e da numerose altre fonti. Si chiedeva il suo ritiro
e l’accertamento delle responsabilità connesse.

Il 26
settembre, dopo più di 3 mesi, si svolgeva l’audizione, nel corso della quale
l’assessore Lo Bello affermava, vedasi verbale e testualmente ascoltabile dalla
registrazione che queste Organizzazioni hanno fornito, “è assolutamente vero che risulta
un’azione di copia e incolla in cui sono stati trasferiti dati siciliani”
ed
il dott. Capilli, dirigente del Servizio “Tutela dall’inquinamento atmosferico,
ammetteva che “è un documento che è stato redatto prendendo a riferimento anche
abbastanza esplicito altri documenti prodotti in altre sedi e in altre regioni”
.

Ciò
malgrado, entrambi adducevano 
giustificazioni al c.d. Piano sostenendo che in fin dei conti i dati
erano siciliani, senza neppure considerare che nel documento, ad esempio, non
c’era persino accenno agli insediamenti industriali della Regione.
Nell’occasione, l’assessore Lo Bello riferiva di attività in corso per la
redazione del nuovo Piano.

Il 18
dicembre, trascorsi quasi altri 3 mesi, si svolgeva, a seguito delle perduranti
inadempienze dell’ARTA denunciate dalle Organizzazioni scriventi, una ulteriore
audizione, nel corso della quale l’assessore Lo Bello ed il dott. Capilli
ritrattavano le dichiarazioni della volta precedente, rifiutavano il ritiro del
c.d. Piano anche se dagli stessi definito superato, nulla aggiungendo a quelle
generiche attività in corso per la redazione del nuovo Piano cui l’assessore
aveva accennato 3 mesi prima.

L’1
marzo 2014, dopo circa 6 mesi dalla prima audizione, le Organizzazioni
scriventi, stanti il totale silenzio e la completa inerzia dell’ARTA, erano
costrette a risollecitare ancora una volta a codesta Commissione le richieste
originarie.   
   
Il 3
maggio 2014, a distanza di altri 2 mesi, le Organizzazioni scriventi
inoltravano ulteriori richieste.

Orbene,
se si somma l’anno trascorso dalla prima richiesta agli anni intercosi dalla
conferenza stampa del 22 novembre del 2007 in cui Legambiente aveva denunciato
la copiatura del Piano, viene fuori un quadro desolante di immobilismo, di
omissioni e di connivenze tendenti a coprire 
pesanti responsabilità in capo all’amministrazione regionale ed anche
agli Organi di Governo riguardo ad un settore dell’ambiente che ha gravi
ricadute sulla salute della popolazione.

Le
Organizzazioni scriventi chiedono a codesta Commissione se sul tema specifico
del Piano copiato, cui si coglie l’occasione per aggiungere la vicenda dell’AIA
dell’Italcementi di Isola delle
Femmine decaduta da 4 anni, nonché
il trentennale affaire della Distilleria Bertolino di Partinico,  vuole rimanere in balia di affermazioni e
promesse farlocche degli assessori di turno – cosa che queste Organizzazioni
rigettano con decisione - oppure dare segni tangibili, invero ad oggi non
proprio manifestati, per la risoluzione delle problematiche evidenziate.

A tal
fine le Organizzazioni scriventi chiedono la convocazione con procedura
d’urgenza di un’ultima audizione sulle tre vicende sopra descritte,
riservandosi sin da ora di trasmettere tutti gli atti in proprio possesso
all’Autorità Giudiziaria per la valutazione dei reati che eventualmente
dovessero ravvisarsi a carico di quanti, rami dell’amministrazione, del Governo
e dell’Assemblea, non sono intervenuti secondo i rispettivi ruoli istituzionali
per la salvaguardia dell’ambiente e per la tutela della salute della gente


Palermo,
23 giugno   2014

Firmato (a nome delle
Organizzazioni richiedenti)
Isola Pulita Giuseppe
Ciampolillo
Per comunicazioni:  Giuseppe Ciampolillo, Isola Pulita, Via
Sciascia 13, 90040 Isola delle Femmine
isolapulita@gmail.com  3331017981

N.B. I fax sono stati inviati dal numero 091/8616100 in data 23-06-2014.     


















Storico

08 mag 2014 Presentazione

27 mag 2014 Annuncio Aula Seduta n. 157 AULA       

XVI Legislatura ARS

                                 INTERROGAZIONE
                              (risposta scritta)

  N.   2010   -   Ulteriori    chiarimenti    sulla    validità
           dell'autorizzazione integrata ambientale  rilasciata
           per la società Italcementi  S.p.A.  di  Isola  delle
           femmine (PA).

              Al Presidente della Regione, all'Assessore per il
           territorio  e   l'ambiente   e   all'Assessore   per
           l'energia e i servizi di pubblica utilità,  premesso
           che:

              con  interrogazione  n.  1811  presentata  il  19
           febbraio 2014 - che risulta ancora pendente e  della
           quale  si  intendono  richiamate  le  premesse,   le
           considerazioni  e  i  quesiti  posti  -  sono  stati
           richiesti chiarimenti in  merito  alle  attività  di
           verifica, da parte dell'Amministrazione  competente,
           del rispetto di tutte le prescrizioni contenute  nel
           Decreto del Responsabile del Servizio n. 693 del  18
           luglio  2008,  con  il  quale  è  stata   rilasciata
           l'autorizzazione integrata ambientale per l'impianto
           esistente 'Cementeria di Isola delle  Femmine'  sito
           nel Comune di Isola delle Femmine;

              l'impianto esistente  -  per  il  quale  è  stata
           rilasciata l'autorizzazione integrata ambientale nel
           mese di luglio del 2008 - è stato  realizzato  negli
           anni 60', ed opera senza essere stato mai sottoposto
           a procedura di valutazione di impatto ambientale;

              il gestore della Cementeria  ha  presentato,  nel
           novembre  del  2006,   un   progetto   di   modifica
           sostanziale     dell'impianto     esistente,     con
           l'introduzione di un nuovo  processo  di  produzione
           del klinker per via secca, che tra i suoi  elaborati
           conteneva anche una valutazione di incidenza  e  una
           valutazione di assoggettabilità  alla  procedura  di
           valutazione di impatto ambientale;

              il    competente    Servizio     dell'Assessorato
           territorio e ambiente  della  Regione  siciliana  ha
           ritenuto, alla luce del progetto presentato e  della
           documentazione  allegata,   che   il   progetto   di
           ammodernamento   dovesse   essere    sottoposto    a
           valutazione di impatto  ambientale,  e  che  dovesse
           essere  effettuata  una   valutazione   d'incidenza,
           sentiti gli enti gestori del SIC ITA 020047  Fondali
           di Isola delle Femmine Capo Gallo, del ZPS ITA020023
           Raffo  Rosso  Monte   Cuccio   e   Vallone   Sagana,
           dell'IBA155 Monte Pecoraro e Pizzo Cirina 8;

              anche in relazione a  quanto  esposto  nel  punto
           precedente,  il  gestore  del  Cementificio,   nella
           Conferenza  di  Servizi  del  31  gennaio  2008,  ha
           chiesto  di  rilasciare  l'autorizzazione  integrata
           ambientale esclusivamente per l'impianto  esistente,
           includendo  tra  il   coke   di   petrolio   tra   i
           combustibili  autorizzati,  escludendo   il   citato
           progetto  di  modifica   sostanziale   dell'impianto
           presentato nel novembre del 2006;

              considerato che:

              ad  oggi,  l'Amministrazione  competente  non  ha
           confermato il tempestivo adempimento - da parte  del
           gestore della Cementeria di Isola delle Femmine - di
           tutte le prescrizioni al rispetto  delle  quali  era
           subordinata  l'autorizzazione  integrata  ambientale
           che è stata rilasciata per l'impianto esistente;

              l'articolo 3 del Decreto 693/2008 stabilisce  che
           'l'autorizzazione integrata ambientale  ha  validità
           sei anni, con decorrenza a  partire  dalla  data  di
           emissione del presente provvedimento.  Ai  fini  del
           rinnovo  dell'autorizzazione,   il   gestore   dovrà
           presentare apposita domanda almeno  sei  mesi  prima
           della scadenza';

              il termine per la presentazione della domanda  di
           rinnovo  dell'autorizzazione  risulta   essere   già
           decorso;

              la mancata ottemperanza alle prescrizioni fissate
           nel provvedimento  di  rilascio  dell'autorizzazione
           integrata ambientale - e  in  particolare  a  quella
           concernente  l'obbligo  di  adeguamento  tecnologico
           dell'impianto  esistente  -  costituisce  una  grave
           minaccia per l'ambiente, e per  la  salute  pubblica
           stante la stessa collocazione dell'impianto rispetto
           ai centri abitati circostanti;

              per sapere:

              se il gestore della Cementeria abbia  presentato,
           ai competenti  servizi  regionali,  istanza  per  il
           rinnovo dell'autorizzazione integrata ambientale per
           l'impianto  esistente  rilasciata  con  il   Decreto
           693/2008;

              con quali tempi e modalità l'autorità  competente
           - in occasione dell'esame  dell'istanza  di  rinnovo
           dell'autorizzazione   eventualmente   presentata   -
           intenda  procedere  a  una  verifica  dell'effettivo
           rispetto di tutte le condizioni  e  le  prescrizioni
           autorizzative stabilite nel Decreto 693/2008  e,  in
           caso di  accertata  inottemperanza,  procedere  alla
           revoca dell'autorizzazione;

              se intendano -  in  ogni  caso  -  richiedere  al
           gestore  la  presentazione   di   un   progetto   di
           ammodernamento  tecnologico  e  dunque  di  modifica
           sostanziale dell'impianto esistente,  con  l'obbligo
           di assoggettare detto  progetto  alle  procedure  di
           valutazione di impatto ambientale e  di  valutazione
           di  incidenza  rispetto  ai   siti   di   importanza
           comunitaria  e  alle  zone  di  protezione  speciale
           elencati in premessa, nel rispetto  della  normativa
           vigente.

              (Gli interroganti chiedono risposta  scritta  con
           urgenza)

              (8 maggio 2014)

              TRIZZINO-CANCELLERI-CAPPELLO-CIACCIO-CIANCIO-
              FERRERI-FOTI-LA ROCCA-MANGIACAVALLO-PALMERI -
              SIRAGUSA-TANCREDI-ZAFARANA-ZITO


http://www.ars.sicilia.it/icaro/default.jsp?icaAction=showDoc&id=4

Autorizzazioni ambientali,
il governo bacchetta la Sicilia





Nel 2011 l'Italia è stata condannata dall'Europa per non avere rilasciato sei nulla osta ad altrettante aziende. Tre anni dopo, le pratiche sono ancora bloccate. E Renzi passa alle maniere forti: via libera entro il 24 giugno o arriverà un commissario.





, Economia




PALERMO - L'Europa bacchetta l'Italia. E, a cascata, l'Italia bacchetta la Sicilia. Il consiglio dei ministri di venerdì ha diffidato la Regione, imponendole di sbloccare le autorizzazioni di impatto ambientale per sei impianti produttivi per i quali la Corte di Giustizia dell'Unione europea, già nel 2011, ha dichiarato inadempiente l'Italia: se la Regione non si adeguerà entro martedì prossimo, scatterà un commissariamento, con un inviato governativo che valuterà le autorizzazioni al posto dei funzionari del dipartimento Ambiente. Ma il direttore generale del dipartimento, Gaetano Gullo, taglia corto: "Quella diffida - afferma - non ci è ancora stata notificata".





Le autorizzazioni riguardano sei aziende siciliane. "Si tratta di mangimifici, cementifici, un deposito di carburanti e altri impianti - spiega Gullo - per i quali la Regione ha già fornito una risposta in aprile". Aprile 2014, cioè tre anni e qualche giorno dopo la sentenza della Corte di giustizia Ue: "La Repubblica italiana, non avendo adottato le misure necessarie affinché le autorità competenti controllino - scrisse la Corte all'epoca, condannando l'Italia alle spese processuali -, è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti".





In primavera, ad ogni modo, una risposta è arrivata al ministero dell'Ambiente. "Il 4 giugno - prosegue Gullo - ci è stato detto però che la pratica era incompleta. E ci è stato imposto di completare la trafila entro il 2 giugno. Cioè due giorni prima della notifica". Comunque sia andata, adesso il governo è passato alle maniere forti: diffida su proposta del ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti e, se necessario, commissariamento. Anche perché, in questa lotta fra uffici, ci sono sei aziende che attendono un sì o un no. Che lo attendono da oltre tre anni.







Autorizzazioni ambientali, il governo bacchetta la Sicilia - Live Sicilia










Italcementi interrogazione procedura per il rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale alla italcementi di isola delle femmine










Italcementi interrogazione procedura per il rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale alla italcementi di isola delle femmine (pa) (3) from Isola Pulita







ITALCEMENTI SOPRALLUOGHI ARPA 2009 NON E' STATA PRESENTATA ISTANZA A.I.A. VEDI 693 OBBLIGO REVAMPING PAG 4






Italcementi sopralluoghi arpa 2009 non e' stata presentata istanza a.i.a. vedi 693 obbligo revamping pag 4 from Isola Pulita



LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE INQUINA?


La Italcementi di Isola delle Femmine inquina? di isolapulita






Assessore Territorio Ambiente
Regione Sicilia
DIRIGENTE GENERALE
Dott. Gaetano Gullo
 Via Ugo La Malfa 169
90146 PALERMO protocollata 25
ottobre 2013


Assessore Territorio
Ambiente
Regione Sicilia
1° Servizio VIA-VAS
dr. Giorgio D’Angelo
Via Ugo La Malfa 169
90146 PALERMO protocollata 25
ottobre 2013

Assessore Territorio Ambiente
Regione Sicilia
Dott.sa  Mariella Lo Bello
Via Ugo La Malfa 169
90146 PALERMO protocollata 25
ottobre 2013
FAX 091 7077963

IV Commissione Ambiente e
Territorio
Assemblea Regionale Siciliana   
Onle Giampiero Trizzino
Piazza Indipendenza 21
90129 PALERMO
 FAX 091 7054564

Raccomandata R.R.
Anticipata via fax


Oggetto: Decadenza,
per inosservanza prescrizioni,  decreto
693 18 luglio 2008

Il Sottoscritto Coordinatore del  Comitato Cittadino Isola Pulita con la
presente intende ribadire  quanto
dichiarato nel corso della riunione del Tavolo tecnico tenutosi presso il 1°
Servizio VIA-VAS  di questo Assessorato,
avente ad oggetto “Procedura A.I.A. Impianto IPPC ditta Italcementi S.p.a.”:
.
Considerato che la
procedura di autorizzazione integrata ambientale, in particolare per I
cementifici, ha diverse funzioni, quelle di maggior interesse sono le seguenti:

a) verifica puntuale delle
autorizzazioni ambientali esistenti per ricondurle ad una unica 
autorizzazione tenendo
conto del principio della applicazione della
prevenzione e riduzione  dell’inquinamento, al fine di
raggiungere l’obiettivo di un elevato
 
livello di protezione ambientale e della popolazione.

b) Verifica della applicazione
delle migliori tecnologie disponibili (sulla base di linee guida 
redatte per conto della Commissione
della Unione Europea ed a
  livello
nazionale) atte a 
ridurre gli impatti
ambientali e, tenendo conto delle caratteristiche tecnologiche e la durata 
di vita tecnica dell’impianto, la
previsione di
prescrizioni atte a ricondurre l’impianto, ove necessario, a raggiungere
prestazioni idonee entro tempi certi.

c) La fissazione di limiti emissivi
per le diverse matrici ambientali di interesse (emissioni, 
scarichi, rumore, ecc) che tengano
conto delle
tecnologie disponibili e applicabili al caso in  esame ma anche delle caratteristiche
ambientali della area limitrofa all’impianto. In tal caso possono essere
prescritti
limiti inferiori
a quelli stabiliti dalle norme nazionali applicabili  all’impianto e anche limiti inferiori alle
prestazioni ottenibili dall’applicazione delle
 migliori tecnologie ove le criticità locali
siano tali da renderle necessarie.

d) La individuazione di dettaglio
di un programma di monitoraggio a cura del gestore e di un  programma di controllo da parte degli enti
preposti che riguardi oltre al rispetto dei limiti  emissivi disposti anche le specifiche
modalità gestionali prescritte e il rispetto concreto  delle migliori tecnologie disponibili
individuate per l’impianto
.

Preso atto dell’istanza
presentata, dalla  Italcementi datati
3.11.2006,, contenente un progetto di modifica dell’impianto esistente ed ammodernamento tecnologico dell’impianto.
(rintracciabile
sul sito a pag
http://lagendarossadiisoladellefemmine.files.wordpress.com/2012/08/progetto-di-ammodernamento-della-italcementi-di-isola-delle-femmine-presentazione_completa.pdf
) 

Preso atto  che in data 31.01.08 nella seduta della
Conferenza dei  Servizi la Italcementi
faceva richiesta di concessione dell’A.I.A. esclusivamente per l’utilizzo del
pet-coke come combustibile nel vecchio impianto, escludendo così  il progetto di modifica dell’impianto che la
Italcementi aveva presentato  il
3.11.2006

Preso atto che il 29
agosto 2008 la G.U.R.S. il decreto 693 del 18 luglio 2008 con cui il
“Dirigente”  del 2° Servizio VIA-VAS Ing
Vincenzo Sansone rilasciava l’autorizzazione Integrata Ambientale  alla Italcementi S.p.a.

Preso atto che il decreto 693 autorizzativo:

articolo 13 recita: “ Questo Assessorato, nella qualità di Autorità
competente per l’AIA, provvederà ad effettuare una visita ispettiva presso
l’impianto  congiuntamente con gli enti
che hanno rilasciato parere in merito ai lavori oggetto, successivamente alla
comunicazione di inizio dell’attività di produzione dell’impianto, al fine di
verifica  la attuazione delle
prescrizioni in fase di realizzazione dei lavori. La società Italcementi S.p.a.
è onerata, i quella sede, a voler consegnare ad ogni ente intervenuto copia di
progetto aggiornato con le previsioni delle suddette prescrizioni….”


articolo 7 recita: “subordinato
al rispetto delle condizioni e di tutte le prescrizioni impartite dalle
competenti autorità intervenute  in sede
di conferenze dei servizi ed indicate nei pareri sopra riportati, che fanno
parte integrante e sostanziale del presente decreto. In particolare, dalla data
di notifica del presente provvedimento dovranno essere osservate le
prescrizioni relative all’applicazione delle migliori tecniche disponibili,
dettate dai rappresentanti degli Enti preposti a rilasciare parere in
conferenza di servizi decisoria qui di seguito riportate:……….”

articolo pag 6 5° capoverso recita “ E’ fatto obbligo all’azienda
di procedere, entro 24 mesi dal rilascio della presente autorizzazione, alla
conversione tecnologica (revamping) dell’impianto con il completo allineamento
alle Migliori Tecniche Disponibili (M.T.D.) previste per il settore  cemento, al fine di ottenere un sostanziale
miglioramento delle prestazioni ambientali per quanto riguarda l’abbattimento
dei principali inquinanti (polveri, ossidi di azoto e ossidi di zolfo).
Nell’ambito dell’intervento di conversione tecnologica l’azienda è in ogni caso tenuta a realizzare
un sistema di abbattimento delle  polveri
che garantisca, per il forno di cottura (attualmente camino E35), un livello
emissivo inferiore a 15 mg/Nm3 (media oraria).……….”

Visto  l’atto d’invito e diffida  a provvedere con istanza in autotutela, inviato
con Raccomandata  R.R. 14344889362-1  del 21-03-2011 al 2° Servizio VIA-VAS  Assessorato TT.AA. Atto a tutt’oggi rimasto
inevaso.
Considerato che alla data della presente sono ampiamente decorsi i termini (24 mesi)
di adeguamento alle prescrizioni imposte alla Italcementi S.p.a., con il
decreto n.693 del 18 luglio 2008 emesso dall’Assessorato Regionale Territorio
Ambiente senza che risulti  realizzato
alcun intervento volto ad uniformarsi alle previsioni della predetta
Autorizzazione Integrata Ambientale.
Considerato che tale condotta comporta una grave responsabilità per Italcementi
S.p.a. che continua ad utilizzare un impianto altamente inquinante e nocivo per
la salute dei Cittadini, ma è foriero di responsabilità anche per
l’Amministrazione regionale per i suoi agenti che rimanendo inerti sono
solidamente responsabili con l’Italcementi S.p.a., per i danni alla salute dei
cittadini;
Considerato che non risulta che l’amministrazione abbia effettuato alcun controllo in
ordine all’adempimento delle prescrizioni imposte nei termini previsti
dall’A.I.A., nonostante che in data 18.1.2011 è stata comunicata
all’amministrazione regionale una situazione di emergenza ambientale relativa a
notevoli e pericolose esalazioni di fumo provenienti dalla cementerai e che di
tale emergenza è stata informata l’autorità giudiziaria;
Considerato che ogni ulteriore inerzia da parte dell’amministrazione regionale appare
foriera di gravi responsabilità per la stessa e , specialmente dei suoi agenti
per i gravi pericoli che corre la comunità locale in particolare i cittadini
che risiedono a ridosso del cementificio;
Considerato che la tutela della salute e dell’ambiente costituiscono interessi
pubblici sensibili,con valore primario e prevalente che obbliga
l’amministrazione ad una maggiore sensibilità in ordine alle attività di
controllo nel caso di pericolo;
Tutto quanto sopra premesso e considerato

 Questo Comitato Cittadino Isola Pulita sollecita
gli  Enti in indirizzo, per le competenze
che la legge affida loro, a voler provvedere con urgenza a sospendere e/o
revocare l’Autorizzazione Integrata Ambientale di cui al decreto n 693 del 18
luglio 2008, per il mancato adeguamento alle prescrizioni imposte nel termine
previsto dalla stessa  e/o per gli altri
motivi che l’autorità che legge la presente vorrà verificare a seguito di
adeguato ed idoneo controllo sulla documentazione e sull’impianto oggetto
dell’A.I.A.



Recapito:  isolapulita@gmail.com  
Comitato Cittadino Isola Pulita
Giuseppe Ciampolillo
Via Sciascia 13
90040 Isola delle Femmine


Per maggiori informazioni si
trovano sui siti del Comitato Cittadino Isola Pulita:

http://isoladellefemmineitalcementieambiente.blogspot.com/

http://tutelaariaregionesicilia.blogspot.it/





ITALCEMENTI
ISOLA DELLE FEMMINE Interrogazione a 


risposta scritta 4-03034 MANNINO Claudia
21 dicembre 2013, 


seduta n. 143


 Claudia MANNINO (Movimento 5
stelle)






Camera,
interrogazione a risposta scritta 
  di Claudia MANNINO
(M5S)
il decreto legislativo
30 luglio 1999, n. 300 attribuisce al Ministero della Salute le funzioni
spettanti allo Stato, in materia di tutela della salute umana, di tutela della
salute nei luoghi...

•                    
presentato il: 21/12/2013
•                    
 
C.4/03034



Atto Camera  

   

 Interrogazione
a risposta scritta 4-03034 presentato da MANNINO Claudia testo di Sabato 21
dicembre 2013, seduta n. 143  




 MANNINO.
— Al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che:   


il decreto
legislativo 30 luglio 1999, n. 300 attribuisce al Ministero della Salute le
funzioni spettanti allo Stato, in materia di tutela della salute umana, di
tutela della salute nei luoghi di lavoro e di igiene e di sicurezza degli
alimenti;   

 lo
stesso decreto legislativo stabilisce che il Ministero della Salute svolge le
funzioni di competenza statale concernenti la tutela della salute umana anche
sotto il profilo ambientale, nonché il monitoraggio della qualità delle
attività sanitarie regionali;   

 a
seguito di sopralluoghi effettuati dalle competenti autorità il 6 dicembre 2005
risultava che la «cementeria di Isola delle Femmine», sita nel comune di Isola
delle Femmine, utilizzasse come combustibile, per i propri impianti di
produzione, il petcoke senza avere ottenuto alcuna autorizzazione;   

 a
seguito di un atto di diffida della regione siciliana, il gestore dell'impianto
ha presentato, in data 3 novembre 2006, un'istanza per ottenere
l'Autorizzazione Integrata Ambientale necessaria a realizzare un progetto di
conversione tecnologica degli impianti produttivi (revamping);   

 nel
corso del procedimento autorizzatorio, il soggetto gestore ha chiesto il
rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale, esclusivamente per
l'impianto esistente includendo il coke di petrolio tra i combustibili
utilizzati, impegnandosi a ripresentare una richiesta di autorizzazione per la
realizzazione del progetto di conversione tecnologica dell'impianto, dopo aver
acquisito il necessario giudizio di compatibilità ambientale per la
realizzazione delle opere previste nello stesso progetto;   


 con
decreto del responsabile del servizio n. 693 del 18 luglio 2008, è stata
rilasciata alla società italcementi SpA l'autorizzazione integrata ambientale
per l'impianto esistente «cementerà di Isola delle Femmine», sito nel comune di
Isola delle Femmine, che consente l'impiego del coke di petrolio tra i
combustibili autorizzati;   


 l'articolo
6 del decreto n. 693 del 2008 stabilisce che «il provvedimento definitivo sarà
subordinato alle risultanze della visita di collaudo», in seno alla quale gli
enti preposti al controllo potranno, se ritenuto necessario, modificare le
condizioni e le prescrizioni autorizzative, stabilite dall'articolo 7 dello
stesso decreto n. 693 del 2008;   

 l'articolo
7 del decreto n. 683 del 2008 elenca, dettagliatamente, le condizioni e le
prescrizioni che devono essere rispettate relativamente al recupero dei rifiuti
come materie prime, ai limiti di emissione, alla conversione tecnologica
dell'impianto, all'uso dei combustibili e ai consumi energetici, al trattamento
dei rifiuti prodotti e infine alle attività di monitoraggio, stabilendo che
l'efficacia dell'Autorizzazione Integrata Ambientale «viene subordinata al
rispetto delle condizioni e di tutte le prescrizioni impartite dalle competenti
autorità intervenute in sede di conferenza di servizi», e che a far data dalla
notifica del provvedimento «dovranno essere osservate le prescrizioni relative
all'applicazione delle migliori tecniche disponibili, dettate dai
rappresentanti degli Enti preposti a rilasciare parere in conferenza di servizi
decisoria» riportate dettagliatamente nello stesso decreto;   

 tra
le prescrizioni relative all'impianto, fissate dal Decreto 683/2009,
all'articolo 7, è stato inserito l'obbligo, per il gestore, di procedere –
entro 24 mesi dal rilascio dell'autorizzazione – alla conversione tecnologica
(il cosiddetto revamping) dell'impianto con il completo allineamento delle
migliori tecniche disponibili (M.T.D.) per la produzione del cemento, al fine
di ottenere un sostanziale abbattimento dei principali inquinanti: polveri,
ossidi di azoto e ossidi di zolfo;   

 a
distanza di più di 5 anni dal rilascio dell'autorizzazione integrata
ambientale, la conversione tecnologica dell'impianto, prescritta dall'articolo
7 del decreto n. 683 del 2009, non è stata realizzata;   

 non
risulta che l'amministrazione competente al rilascio dell'AIA abbia effettuato
alcun controllo in ordine all'effettivo adempimento, da parte del soggetto
gestore, alle prescrizioni dettagliatamente elencate nel decreto n. 683 del
2009, nonostante – in data 18 gennaio 2011 – sia stata comunicata
all'amministrazione regionale e all'autorità giudiziaria una situazione di
emergenza ambientale relativa a notevoli e pericolose esalazioni di fumo
provenienti dalla cementeria;   

 nel
comune di Isola delle Femmine, in provincia di Palermo, continua, dunque, ad
operare un impianto per la produzione del cemento, che non utilizza le
tecnologie disponibili per conseguire un effettivo abbattimento delle emissioni
inquinanti: polveri, ossidi di azoto e ossidi di zolfo;   

 la
mancata ottemperanza alle prescrizioni fissate nel provvedimento di rilascio
dell'Autorizzazione Integrata Ambientale – e in particolare a quella
concernente l'obbligo di adeguamento tecnologico dell'impianto esistente – non
costituisca una grave minaccia per la salute pubblica stante la stessa
collocazione dell'impianto rispetto ai centri abitati circostanti –:
  

 quali
elementi disponga in merito alla situazione e ai fatti esposti;   
 se
intenda assumere iniziative al fine di tutelare la salute delle comunità che
abitano nel territorio interessato dalle emissioni inquinanti connesse al
funzionamento della cementeria di Isola delle Femmine. (4-03034)
 



http://parlamento17.openpolis.it/atto/documento/id/24302


PIETRO TOLOMEO DIRIGENTE GENERALE DECRETO 155 29 GENN 2009
CONTRATTO ING NATALE ZUCCARELLO NOMINA DIRIGENTE RESPONSABILE 2 VIA VAS A.IA
ITALCEMENTI DECRETO 693 18 LUGLIO 2008
Pietro Tolomeo Dirigente Generale Decreto 155 29 Genn 2009 Contratto Ing Natale Zuccarello Nomina Dirigente... by Pino Ciampolillo



TOLOMEO PIETRO NOMINA SANSONE DIRIGENTE 2
SERVIZIO VIA VAS A PARTIRE DAL 17 DICEMBRE 2008 DOPO  CINQUE MESI DALLA FIRMA COME RESPONSABILE DEL 2° SERVIZIO VIA VAS   DECRETO CONCESSORIO  A.I.A. ALLA ITALCEMENTI DEL
LUGLIO 2008 



Tolomeo nomina sansone dirigente 2 servizio via vas solo dopo mesi dalla firma dell'incarico decreto contratto sansone from Isola Pulita








Autorizzazioni ambientali, il governo bacchetta la Sicilia

A.I.A. ITALCEMENTI 693 2008, ANZA', GULLO,EMISSIONI, INTERLANDI, RAFFINERIE, SANSONE, TOLOMEO, ZUCCARELLO,MONSELICE,REVAMPING,GAETA,CANNOVA,LO BELLO,CROCETTA, GALLETTI,RENZI



VALIDITÀ DELL'AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE RILASCIATA PER LA SOCIETÀ ITALCEMENTI S.P.A. DI ISOLA DELLE FEMMINE (PA)


A.I.A.. decreto 693 ITALCEMENTI 2008, VALIDITÀ DELL'AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE RILASCIATA PER LA SOCIETÀ ITALCEMENTI S.P.A. DI ISOLA DELLE FEMMINE,









INTERROGAZIONE VALIDITÀ  DELL'AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE  RILASCIATA PER LA SOCIETÀ ITALCEMENTI  S.P.A.  DI  ISOLA  DELLE  FEMMINE (PA)





A.I.A.. decreto 693 ITALCEMENTI 2008, VALIDITÀ            DELL'AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE  RILASCIATA PER LA SOCIETÀ ITALCEMENTI  S.P.A.  DI  ISOLA  DELLE  FEMMINE,



PIANO
ARIA REGIONE SICILIA COPIATO DAL PIANO VENETO DAL DR ANZA 9916 2011 DOCUMENTO
CONFUTAZIONE CTU AGGIORNATO 24 12 12 
_3_ from Isola Pulita
Pubblicato da ISOLA PULITA a 14:25 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
Il Linguaggio della Mafia di isolapulita


LO SQUADRISTA ROSSO Isolano di isolapulita


Arrestati il Sindaco e Tre assessori













Il Linguaggio della Mafia di isolapulita










Arrestati il Sindaco e Tre assessori



Isola delle Femmine Fatta ritrovare una testa d'agnello, un segnale? un ricatto? una minaccia? O?









Munnezza 19 febbraio 2011 ore 12 59


Caricato da isolapulita. - Video notizie in tempo reale










Italcementi 11 febbraio 2011 ore 8 02
Caricato da isolapulita. - Guarda gli ultimi video.
La settimana della Salute
a Isola delle Femmine








Cementifici,Bruciatori,CDR,Rifiuti,Diossine,Ossidi di Zolfo,Cromo esavalente…

DENTRO IL FUOCO FUORI SOLO VAPORE?
E LE SCORIE CHE FINISCONO NELL'ARIA?

OSSIDO DI CARBONIO (tumori) 500-1000 mg /mc
OSSIDO DI AZOTO
(asma) 500-1800mg
OSSIDI DI ZOLFO (polmoni) 50 mg/mc

POLVERI SOTTILI 20-50 mg
Cadmio,Tallio, Mercurio. Antimonio, Arsenico, Piombo, Cromo, Nichel,, Vanadio, Cobalto, Rame, Manganese 0.05 mg/mc
Diossine e Furani 0,1 ng/mc
Idrocarbuti Policiclici Aromatici 0.01ng/mc
Decreto Legislativo 133/2005 Direttica CE/76 2000
Registro Emissioni anni 2005 2004 2003 2002
Registro emissioni anno 2006
URLA IL Tuo NO RIFIUTI alla ITALCEMENTI clicca per aderire

PIANO RIFIUTI REGIONE SICILIA

*Revisione del Piano di gestione dei rifiuti solidi urbani linee guida e strategie di intervento

L'affare dell'antenna a Isola delle Femmine

Agosto 2005 Antenna a Isola delle Femmine
L’impianto doveva essere completato nel dicembre 2007
Progetto PWDS di ENAC/ENAV/GESAP pag 9 (anno 2005)
Ing Milione 2005 parla di Installazione Antenna a Isola
Comunicato ENAV su Installazione Antenna a Isola delle Femmine
Maggio 2006 Richiesta all'UTC di Isola licenza di Installazione del traliccio
Consiglio Comunale dic 06 NO Antenna
Luglio 2007 Caserma NATO Città della Scienza firma protocollo di Portobello alla Provincia
ISOLA DELLE FEMMINE DICE NO ALL'ANTENNA RADAR WIND SHEAR AL VIA 7/07
Enac/Comune Isola 16 febb 2009
Respinto il ricorso al TAR Comune di Isola delle Femmine ...
ISOLA DELLE FEMMINE: Non ci resta che piangere ANTENNA RADAR DICHIARAZIONE DEL GRUPPO “RINASCITA ISOLANA”

FISCO COMUNI EVASORI


*COMUNI FISCO PARTECIPAZIONE ACCERTAMENTI RISORSE ECONOMICHE

D'ARPA UFFICIO TECNICO COMUNALE

ANNULLAMENTO della concessione edilizia in sanatoria n.11 del 09.05.08 e DINIEGO richiesta di autorizzazione edilizia per opere di manutenzione straordinaria dell' immobile identificato al catasto urbano al foglio di mappa n.4 - particella n.241 subalterno n.1.
La commedia termina con una’orribile risata di Ciampa, risata di rabbia, di selvaggio piacere.

LE MANI SU ISOLA DELLE FEMMINE


*Un milione per la casa inquinata dal cementifico
*Isola delle Femmine Sequestrato cantiere edile
*Mangiardi Enrico Licenza Edilizia in sanatoria n 18/2010
*DIONISI CUTINO I PACCHI DELL'AMBIENTALISTA rosso-verde-arancione

*Dionisi Cutino PALazzotto M.A.M. s.n.c. Pizzerie Birrerie e Isole Ecologiche

*Dionisi Via Volturno angolo Via Garibaldi
*Dionisi Fonda il Movimento “Servire il Paese” Politica e non Affari (in attesa delle elezioni 2009?)
*Via Libertà Dionisi: "Ecco le foto aereografiche la piscina
*Dionisi PRG Progetto ed Elezioni
*Animale avvistato in Via Siino
*TACO LOCO Viale dei Saraceni 59

*Via Martin L. King Isola delle Femmine
*Via martin L. King Portobello Callea Costantino Parco Giochi Piscina


*Aiello Rubino il Verde Attrezzato e la Villa in Viale Italia
*ELAUTO variante in corso d'opera
*DUNE e ripascimento della spiaggia di Isola delle Femmine
*Dune Isola Delle Femmine Decreto Ministero finanziamento
*Panoramica Fotografica COMPARTO 1 Viale della Torre Isola delle Femmine
*Ordinanza 67/R.O. 4.12.05 di Sospensione dei lavori D’Arpa Sandro
*D’Arpa Sandro
*D'Arpa Sandro
*D'Arpa Sandro
*Aiello F.P. Portobello Faraci Sicileas Saracen Impastato D’arpa Lo Monaco Immordino TAR Finanziaria Immobiliare
*Saracen, S.I.S. Via Libertà, Vassallo
*SICILEAS FIN IMM FARACI PORTOBELLO U.T.C. 27 giugno/10
*PALmuto Via Palermo Isola delle Femmine
*Ardizzone Via Vittorio Pozzo 19
*AREA LIBERA Passaggio delle Mimose angolo Via Libertà
*Aree Libere Via Garibaldi Via Baglìesi Via Mattarella Ospedaletto
*Aree Libere Via Garibaldi angolo Via Siino confinante con Via Falcone

ALGA ROSSA OSTROPSIS


*ALGA TOSSICA A Isola delle Femmine
*2010 Isola Delle Femmine Risultato ostreopsis spp cellule/litro 21.480 nel 2006 tra le 8/10.000 spp cellule/litro
*ARPA Sicilia Dati Rilevamento
*ALGA ROSSA L’Arpa dice…luglio 2006
*Isola Pulita: L’alga Tossica L’Italcementi e gli Scarichi a Mare
*ALGA ROSSA Denunce e interrogazione Isola Pulita Luglio/2006
*ALGA ROSSA S.O.S. Ambiente
*CONTRO la Ostropsis ovata
*A Proposito di alghe si dice che….
*Costituito il Comitato Cittadino Isola Pulita

COMPETENZE DEI GEOMETRI

*Sentenza Competenze Geometri nelle progettazioni
*Sentenze Competenze Geometri nelle progettazioni
*Limiti di competenza dei geometri – Parte 2
*Limiti di competenza dei geometri – Parte 3
*Limiti di Competenza dei Geometri – Parte 4
*Tariffa Professionale TESTO UNICO DELLA TARIFFA PER LE PRESTAZIONI ...

Pel di carota: "Respirate cromo esavalente, che vi fa bene....."

Cerca nel blog

Post più popolari

  • Resoconti Sedute Consiliari 2004
    Negli ultimi tre mesi, ovvero da quando si è insediata la nuova amministrazione guidata dal Sindaco Gaspare PORTOBELLO, gli argomenti sali...
  • POLVERI ULTRAFINI E NANOPARTICELLE
    ( riceviamo e volentieri pubblichiamo il contributo dei nostri amici ) ATTI DEL CONVEGNO POLVERI ULTRAFINI E NANOPARTICELLE 27/02/200...
  • Isola delle Femmine disposto divieto dimora per comandante e vide dei Vigili Urbani
    Disposto il divieto di dimora per il comandante e il suo vice Repubblica — 15 maggio 2002 pagina 4 sezione: PALERMO A Isola delle Fem...
  • 2019 4 OTTOBRE ARCHITETTO MONICA GIAMBRUNO PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO N 17 CONIGLIO EMANUELE NATO A ISOLA DELLE FEMMINE IL GIORNO 04/11/1954 ED IVI RESIDENTE IN VIA ROMEO N° 67, NELLA QUALITÀ DI RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETÀ “ EDIL C.P. DI CONIGLIO EMANUELE & C. S .A .S .”
    COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE PROVINCIA DI PALERMO UFFICIO TECNICO- III SETTORE - URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA - SANATORIE PERMESSO DI CO...
  • Cementeria Lo sviluppo Turistico a Isola delle Femmine
    LO SVILUPPO TURISTICO A ISOLA DELLE FEMMINE ? Possibile progetto di costruzione di un nuovo forno, che andrà a sostituire l'ormai obs...
  • SICILIA, POLVERE E RANCORE «Vittime del Pet-coke»
    «Vittime del Pet-coke» 2018 15 AGOSTO AUTORIZZAZIOINE ITALCEMENTI ISOLA DELLE FEMMINE IN...
  • SICILIA, POLVERE E RANCORE «Vittime del Pet-coke»
    «Vittime del Pet-coke» 2018 15 AGOSTO AUTORIZZAZIOINE ITALCEMENTI ISOLA DELLE FEMMINE IN ALTO MARE DAL GENNAIO 2014 Portale SI-VVI-001 ...
  • RECUPERO GESTIONE FASCIA COSTIERA E SALVAGUARDIA TERRITORIO PENSARE PROGETTARE PIANIFICARE ATTUARE
    IO SONO B E R L U S C O N I MARINA MILITARE EX CASERMA NATO DA DESTINARE AD OSTELLO DELLA GIOVENTU’ SOMMARIO: 1) RICHIESTA DEL SIND...
  • Solemar Consorzio Turistico Siciliano Decreto assessoriale
    Pos Pr 38    pagina 2 e pagina 20 Ditta Solemar s.r.l. Comune Isola delle Femmine Sede Invest. Isola delle Femmine Settore Attività Albe...
  • Cementeria Lo Sviluppo Turistico di ISOLA DELLE FEMMINE
    LO SVILUPPO TURISTICO A ISOLA DELLE FEMMINE ? Possibile progetto di costruzione di un nuovo forno, che andrà a sostituire l'ormai o...

Professore Gaspare Portobello and Company......


Comitato Cittadino Isola Pulita: Atto Costitutivo, Statuto, Comunicazione Autorità


*Alcune domande al Sindaco di Isola delle Femmine

CONSULENTI ESPERTI DEL SINDACO E BRUNETTA


*ATO IDRICO PA 1 Assemblea 7 8 giugno 2010
*Lettera aperta al sindaco di Isola delle Femmine
*Alcune domande al Sindaco di Isola delle Femmine
*Bellolampo Discarica e la Stagione Balneare

*Lettera degli economisti

*Ma l'alternativa a Marchionne c'è

*Articolo 41 Costituzione

*Articolo 118 Costituzione Italiana

*Morto il poeta Josè Saramago

*Isola delle Femmine Disposto il divieto di dimora al comandante e al suo vice

Isola delle Femmine: **Isola delle Femmine Consiglio Comunale Bilancio Previsione 2010 6 maggio 2010

*I Misteri dell'Addaura

*Berlusconi: Siamo tutti spiati. Questo è il bavaglio vi Piace?

*ATO Idrico 14 Giugno 2010 Approvati piano triennale e bilancio ..

*Intercettazioni, Libertà di Stampa Berlusconi Santoro…….

*Mafia Nuove alleanze 9 arresti a Palermo

*Isola delle Femmine finanziamento porto e infrastrutture

*Isola delle Femmine Marittimi in agitazione per grave crisi occupazionale

*Il Vespro Mese di Giugno: Isola delle Femmine fare chiarezza in consiglio pag.10.11.12 e la rubrica Caro “Sindaco” Portobello Professore Gaspare pag 40 e 41

*Caro "Sindaco" Prof Gaspare Portobello Mafia o Antimafia?

*Tra Berlusconi e Fini è scontro totale "Dimettiti" "Mi cacci?"

*Arrivano i Commissari ad Acta per Bilanci Consuntivi 2009

*Cemento: la "Colata" che ha sepolto Nord e Sud Italia

*La ricchezza o la povertà la misuri dai rifiuti prodotti

*Berlusconi e le toghe rosse

*CANTIERI LAVORO

*Servizio Idrico Legge Finanziaria Regione Sicilia 11/2010 art 49

*ATO Idrico gara da Rifare

*Commissariamento dei Comuni per inadempienze per gestione rifiuti?

*Caro "Sindaco" Prof Gaspare Portobello Mafia o Antimafia?

*Denunciato il Sindaco per deturpamento delle bellezze naturali

*Munnezza a Isola : Costi Determine Ordinanze Impegni di Spesa

*Tutti all’Harry’s Bar per discutere l’appalto

*Berlusconi: “..magari gli viene in mente di sparargli un colpo in testa”

*Basta MUNNEZZA per le strade di Isola delle Femmine

*Munnezza a Isola delle Femmine Costi e Ricavi?


*Saltano cantieri lavoro e assistenza ...

*Isola delle Femmine: Chi è lo sciacallo?

*“Possiamo sempre fare qualcosa”. In memoria di Giovanni Falcone?

*DISTRIBUTORE BENZINA AL PORTO DI ISOLA?

*I TURISTI SCAPPANO DA ISOLA DELLE FEMMINE

SICILIA RIFIUTI: ** Rifiuti in Sicilia, un dossier anonimo

*Donatella Costa Lettera al Presidente regione Sicilia Raffaele Lombardo

*Candidato alle elezioni amministrative anche un nipote del boss


*
Isola Pulita

*
Isola delle Femmine Consiglio Comunale Bilancio Previsione 2010 6 maggio 2010

*“Sono disposta a vendere una delle mie ville per disporre dei fondi necessari a impedire il successo delle liste avversarie da quella di Portobello


Isola delle Femmine: **Isola delle Femmine Consiglio Comunale Bilancio Previsione 2010 6 maggio 2010

Sicilia Mafiopoli: ** IL CASO GENCHI PELLERITO termovalorizzatori e........

*Modalità di gestione dei Rifiuti

*
Consiglio Comunale Isola delle Femmine "infiltrazioni mafiose nella Pubblica Amministrazione"

* Fotoreporter italiano ucciso a Bangkok. Fabio Polenghi

*
E' Morto Edoardo Sanguinetti

Isola delle Femmine:*
Isola delle Femmine Consiglio Comunale Bilancio Previsione 2010 6 maggio 2010

SiciliaMafiopoli:*
IL CASO GENCHI PELLERITO termovalorizzatori e........


*Presentazione del Rapporto sulle tecniche trattamentio rifiuti

SICILIA RIFIUTI: * Rifiuti in Sicilia, un dossier anonimo
*Isola delle Femmine Consiglio Comunale Bilancio Previsione 2010 6 maggio 2010

*Arrestato Il Sindaco è accusato di peculato, falso, abuso d'ufficio, truffa aggravata e violazioni al Testo unico in materia edilizia

*Consiglio Comunale Isola delle Femmine 1 febbraio 2010 Rinascita Isolana: Le Vostre collusioni con i POTERI FORTI

*
Isola delle Femmine 16 Gennaio 2010 Rinascita isolana Denuncia il Segretario dr. Scafidi

*Consiglio Comunale 18/9/09 Interrogazioni. Croce Antonio Ato Idrico Associazione Protezione Civile Maggioli

*
Consiglio Comunale Isola delle Femmine 6 Agosto 2009 Rinascita Isolana: "Assessore" CUTINO dimettiti Revocate l'incarico al geom Impastato

*
Bilancio di previsione 2010 proroga al 30 giugno

*La solidarietà dalle Valle dei Templi


*Morte di un Siciliano

*Isola Ecologica di Isola finanziata dalla C.E., Ditta Zuccarello, AL.TA. Borgetto, ATO/PA1?
Dr. Croce, Bruno, geologo Cutino,Puglisi, Ing. Francavilla Arch Licata, M.A.M. s.n.c., geom Dionisi.........

*SEQUESTRATE LE SCHEDE ELETTORALI

*
CONSULENZE e..............

*I PACCHI DELL'AMBIENTALISTA rosso-verde-arancione

*M.A.M. s.n.c. PALazzotto Pizzerie verde e Isola ecologiche

*Isola delle Femmine disposto divieto dimora per comandante e vide dei Vigili Urbani

*M.A.M. s.n.c. Progetto di Variante ed Elezioni Amministrative *Consiglio Comunale Su ATO rifiuti e Ripubblicizzazione Acqua Bene Comune

*La Sicilia Le maggioranze Trasversali sul Servizio Idrico ARIA FRITTA

*Angela Corica

*LA CRICCA DEGLI APPALTI

*La munnezza di Isola delle Femmine vale tanto oro quanto pesa

*DELIBERE DELLA GIUNTA PORTOBELLO 2010

*DELIBERE CONSIGLIO COMUNALE

*Rapporto ecomafia 2008 - Sicilia, ciclo dei rifiuti, la monnezza è “Cosa Nostra”

*La manovra finanziaria " Lacrime e sangue"

*Attuazione Art. 4 Legge4/3/2009, n. 15, ricorso per l'efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici.

*BANCA D’ITALIA Relazione Annuale

*
Controllo su atti Enti Locali Circolari e Legge Regionale 44/1991

*
U.R.P. Isola delle Femmine inadempiente pag 7

*
Ingegnere Francavilla Stefano

*
APPROVATI CANTIERI DI LAVORO

*
Ingegnere Lascari Gioacchino

*
Ingegnere Lascari Gioacchino Scalici

*C.E n.03-2010 - Enea Orazio Ing Lascari

*C
onsulenti Geologi Eletti

*
Dr. Marcello Cutino geologo

*
Cutino dr. Marcello Pet-coke Portobello DIMISSIONI

*Consiglio Comunale Isola delle Femmine 6 Agosto 2009 Rinascita Isolana: "Assessore" CUTINO dimettiti Revocate l'incarico al geom Impastato

*
Minagra dr. Vincenzo Biologo

*Minagra dr. Vincenzo Consulente ambientale del Sindaco Portobello

*
Le acque d’oro di Ambiente e Sicurezza Dr. Minagra

*Vincenzo dr. Minagra Pet-coke Cutino Portobello

*
I COSTI DELLA POLITICA INCARICHI DIRIGENZIALI A LAVORATORI PRECARI

*
Vigilanza e controllo degli enti locali - Ufficio ispettivo


*ISOLA ecologica PIANO Levante CANTIERI lavoro M.A.M. Pizzerie e........

*
APPROVATI CANTIERI DI LAVORO

*
Cantiere Lavoro all’isola ecologica

*Isola ecologica

*
Architetto Licata Geologo Cutino Incaricati di……

*
Architetto Licata

*Restauro Torre

*
Consiglio Comunale 25 giugno 2009 Insediamento "Sindaco" a Isola delle FemmineDichiarazione Rinascita Isolana


*Accesso agli Atti Dichiarazione Redditi Amministratori

*Isola delle Femmine CARTA DEI VALORI "Servire il Paese"

*Interrogazione Parlamentare su infiltrazione mafiosa a Isola delle Femmine

*Esposto Denuncia Corte dei Conti e Assessorato per danni ERARIALI

*Mi si è ristretto il pene! Colpa dell'inquinamento

*Raccolte 350 firme dei pescatori contro il distributore di benzina al porto

*Distributore di benzina al porto. Pescatori o diportisti?

*Gestione Porto Ordinanza Capitaneria 20/08

*LA PESCA IL PORTO A ISOLA DELLE FEMMINE

*Impastato Giovanni Assessore LLPP inaugura il porto di Isola

*Geometra Impastato Giovanni da Assessore LLPP a Consulente del Sindaco

*Mi Illumino di Incenso

*ISOLA DELLE FEMMINE TRA STORIA E TRADIZIONE

*Caro "Sindaco" Prof Gaspare Portobello Mafia o Antimafia?*Lavoro, protesta dei precari degli enti locali

*La manovra finanziaria " Lacrime e sangue"

*La Sicilia Le maggioranze Trasversali sul Servizio Idrico ARIA FRITTA

*Isola delle Femmine Distributore di benzina al Porto Pescatori o Diportisti?

*Italcementi, non condanniamo la torre alta 120 metri

*I Beni Comuni nello spezzatino del Federalismo

*Donatella Costa Lettera al Presidente regione Sicilia Raffaele Lombardo

*Libertà di Stampa e Regime

*SiciliaMafiopoli: IL CASO GENCHI PELLERITO termovalorizzatori e........

*TRASFERIMENTO DEFINITIVO ALL’ATO PA1 DI ALCUNI DIPENDENTI Delibera impegno riassunnzione da parte dei Comuni

*Mi Illumino di Incenso

  • » Personale
  • » Titolari di cariche elettive (sindaco,assessori,consiglieri comunali)
  • » Dirigenti e Titolari di posizione organizzativa
  • » Consulenze ed Incarichi
  • » Contrattazione Decentrata Integrativa
» Posizione Economica Capi di Settore

*Caro "Sindaco" Prof Gaspare Portobello Mafia o Antimafia?

*Non chiamiamoli più rifiuti!

*ATO IDRICO PA 1 Assemblea 7 8 giugno 2010

*Lavoro, protesta dei precari degli enti locali

*La manovra finanziaria " Lacrime e sangue"

*La Sicilia Le maggioranze Trasversali sul Servizio Idrico ARIA FRITTA

*Isola delle Femmine Distributore di benzina al Porto Pescatori o Diportisti? *Patto di Stabilità e Tributi locali legge 133/2008 art 77 bis

*Italcementi, non condanniamo la torre alta 120 metri

*I Beni Comuni nello spezzatino del Federalismo

*Donatella Costa Lettera al Presidente regione Sicilia Raffaele Lombardo

*Libertà di Stampa e Regime

*La munnezza di Isola delle Femmine vale tanto oro quanto pesa

*SiciliaMafiopoli: IL CASO GENCHI PELLERITO termovalorizzatori e........

*TRASFERIMENTO DEFINITIVO ALL’ATO PA1 DI ALCUNI DIPENDENTI Delibera impegno riassunnzione da parte dei Comuni

*Mi Illumino di Incenso

*SINDACO: Punito perchè virtuoso

*Lombardo: "Ecco i nemici del cambiamento"

*Corte dei Conti INDAGINE funzionamento ATO PA 1

*ATO Rifiuti Sentenza Corte Conti Tariffe Competenza Comuni

*ATO Idrico Pa1 Struttura tariffa e agevolazioni

*FEDERALISMO Demaniale

*Piccolo apologo sul paese illegale

*Indagato il sindaco Cammarata per la discarica di Bellolampo

*Sicilia i Termovaloroizzatori "puzzano" di mafia

*"Sindaco" Gaspare Portobello Mafia o Antimafia

*Sindaco Portobello: Chi è lo sciacallo?

*Rapporto sulle tecniche di trattamento dei rifiuti

Vai a → Retribuzione Direttore Generale - Anno 2008

Vai a → Retribuzione Segretario - Anno 2009

Vai a → Trattamento economico annuo lordo dei Titolari di posizione organizzativa

» Curricula Dirigenti e Capi di Settore

*C.V. Dott. Scafidi Manlio Segretario Generale.

*C.V. Sig.ra Pirrone Nunzia Responsabile Settore Amministrativo e del Settore Servizi Sociali.

*C.V. Rag. Fontanetta Biagio Responsabile Settore Economico-finanziario e del Settore Personale.

*C.V. Arch. D'Arpa Sandro Responsabile Settore Urbanistica e del Settore Lavori Pubblici.

*C.V. Dott. Croce Antonio Responsabile Settore Vigilanza (Polizia Municipale).

*C.V. Sig. Tricoli Antonino Responsabile Settore Attività Produttive, Tributi ed Acquedotto



Caro "Sindaco" Professore Gaspare Portobello


Tutti gli atti, provvedimenti, licenze edilizie, ordinanze, polemiche, interventi, fatti e misfatti documentati, ci siamo limitati a raccontare i FATTI:
Ultim'ora......
*Il Vespro Mese di Giugno: Isola delle Femmine fare chiarezza in consiglio pag.10.11.12 e la rubrica Caro “Sindaco” Portobello Professore Gaspare pag 40 e 41
*Lettera aperta al sindaco di Isola delle Femmine
*Alcune domande al Sindaco di Isola delle Femmine
*Articolo 41 Costituzione

*Articolo 118 Costituzione Italiana

*Lettera degli economisti

*Morto il poeta Josè Saramago

*I Misteri dell'Addaura

*Bellolampo Discarica e la Stagione Balneare

*Ma l'alternativa a Marchionne c'è

*Berlusconi: Siamo tutti spiati. Questo è il bavaglio vi Piace?

*ATO Idrico 14 Giugno 2010 Approvati piano triennale e bilancio ..

*Mafia Nuove alleanze 9 arresti a Palermo

*Isola delle Femmine finanziamento porto e infrastrutture

*Intercettazioni, Libertà di Stampa Berlusconi Santoro…….

*Isola delle Femmine Marittimi in agitazione per grave crisi occupazionale

*Arrivano i Commissari ad Acta per Bilanci Consuntivi 2009

*Cemento: la "Colata" che ha sepolto Nord e Sud Italia

*Berlusconi e le toghe rosse

*Caro "Sindaco" Prof Gaspare Portobello Mafia o Antimafia?

*Isola delle Femmine disposto divieto dimora per comandante e vide dei Vigili Urbani

*CANTIERI LAVORO

*Servizio Idrico Legge Finanziaria Regione Sicilia 11/2010 art 49

*Isola delle Femmine: Chi è lo sciacallo?

*La resa alla povertà degli amministratori di Isola delle Femmine

*Berlusconi: “..magari gli viene in mente di sparargli un colpo in testa”

*RACCOLTA DIFFERENZIATA E RICICLO

*Munnezza a Isola : Costi Determine Ordinanze Impegni di Spesa

*Tutti all’Harry’s Bar per discutere l’appalto

*L'ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA APPROVA LA LEGGE SUI RIFIUTI

*La Lega Nord con un emendamento approva la soppressione degli ATO

*Italcementi Monselice: la commissione ambiente boccia il revamping

*Caro Signor "Sindaco" Professore Gaspare Portobello

*Caro Signor "Sindaco" Professore Gaspare Portobello

*LA DEFICIENZA DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA?

*T.A.R.

*I PACCHI DELL'AMBIENTALISTA rosso-verde-arancione

*ATO Idrico gara da Rifare

*M.A.M. s.n.c. PALazzotto Pizzerie verde e Isola ecologiche

*M.A.M. s.n.c. Progetto di Variante ed Elezioni Amministrative *La munnezza di Isola delle Femmine vale tanto oro quanto pesa

*DELIBERE CONSIGLIO COMUNALE

*La manovra finanziaria " Lacrime e sangue"

*Attuazione Art. 4 Legge4/3/2009, n. 15, ricorso per l'efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici.

*BANCA D’ITALIA Relazione Annuale

*Presentazione del Rapporto sulle tecniche trattamentio rifiuti

*La ricchezza o la povertà la misuri dai rifiuti prodotti

*Patto di Stabilità e Tributi locali legge 133/2008 art 77 bis

*Rapporto ecomafia 2008 - Sicilia, ciclo dei rifiuti, la monnezza è “Cosa Nostra”

Dossier sull'acqua ai privati: Scarica il pdf

Dossier Munnizzopoli: scarica il pdf

*"Sindaco" Gaspare Portobello Mafia o Antimafia

*Sindaco Portobello: Chi è lo sciacallo?

*Rapporto sulle tecniche di trattamento dei rifiuti

*Tra Berlusconi e Fini è scontro totale "Dimettiti" "Mi cacci?"

*Articolo 118 Costituzione Italiana

ACQUA BENE COMUNE

Uscire dall’APS si può!


Vogliamo togliere l’acqua dal mercato e i profitti dall’acqua.
Vogliamo restituire questo bene comune alla gestione condivisa dei territori.
Per garantirne l’accesso a tutte e tutti.
Per tutelarlo come bene collettivo.
Per conservarlo per le future generazioni.

La bolletta dell'acqua aumenta di 200 euro l'anno



*Pubblicizzazione dell'acqua BENE COMUNE raccolta firme contro la pèrivatizzazione dell'acqua
*22 Gennaio 2010 "Sindaco" Gaspare Portobello SI Conto Consuntivo 2008
*22 Luglio 2009 "Assessore" Aiello Signore Paolo
*9 Luglio 2009 "Sindaco" Gaspare Prof Portobello
*5 Giugno 2009 Isola delle Femmine SI Acque Potabili Aiello
*5 Novembre 2008 “Sindaco” Portobello Professore Gaspare SI alla struttura Tariffaria Proposta SI alle modalità di Trasferimento dipendenti SI SIGNORE
*5 Novembre 2009 Resoconto Intermedio al 30 Settembre 2009
*6 Dicembre 2007 “Sindaco” Gaspare Portobello Professore non comunica tariffa
*9 Luglio 2007 “Sindaco” Prof. Gaspare Portobello
*Convenzione di Gestione A.T.O.-A.P.S.
*Stipula della Convenzione di Gestione del Servizio Idrico Integrato nell'ATO 1 Palermo
*7 Maggio 2007 “Assessore” Aiello Signor Paolo
*19 Marzo 2007 Regolamento Finzionamento ATO Erasmo Virga Isola delle Femmine
*4 Settembre 2006 Longo rappresenta Isola delle Femmine
*Disciplinare tecnico Contratto di Servizio
*Convenzione di Cooperazione dell'ATO 1 Palermo Stefano Bologna
*Acqua privatizzata, il decreto è legge

*Acqua in mano ai privati, il governo pone la fiducia

*APPELLO DAL C.C. di Borgetto ai Comuni limitrofi: No alla privatizzazione dell’acqua

*NASCE L'ATO DELL'ACQUA DEL PALERMITANO
*ATO IDRICO Acque Potabili Siciliane
*Proposta di Legge Popolare Acqua Bene Comune
*Coordinamento Nazionale Enti Locali Acqua bene Comune
*Statuto Coordinamento Enti Locali Acqua bene Comune

*Acqua Bene Comune Getione criteri di economicità e di solidarietà Legge 36/94


*Ambiti Ottimali per Gestione e utilizzazione Servizio idrico
*L'ACQUA IN SICILIA


*Relazione Rendiconto Acque Potabili Siciliane 9/09


*ACQUA PUBBLICA, RIPRENDIAMOCI IL FUTURO!
*La munnezza di Isola delle Femmine vale tanto oro quanto pesa
*Dossier sull'acqua ai privati: Scarica il pdf

*Dossier Munnizzopoli: scarica il pdf


CANTIERI LAVORO REGIONE SICILIA

*Regione Sicilia 1750 Cantieri Lavoro
*APPROVATI CANTIERI DI LAVORO
*Cantieri di Lavoro Regione Sicilia
*Direttori Cantieri lavoro
*Graduatoria Operai Comuni Criteri e Procedure
*Regolamento Comunale conferimento contratti di collaborazione esterna
*CANTIERI LAVORO NORMATIVE SCADENZE E RINVII
*CANTIERI LAVORO IMPORTI GIORNALIERI scadenze rinvii bandi

Archivio blog

  • ►  2019 (209)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2018 (272)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (48)
    • ►  giugno (31)
    • ►  maggio (106)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2017 (92)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (243)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (56)
    • ►  luglio (22)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (24)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2015 (223)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (56)
    • ►  luglio (44)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (13)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2014 (49)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (5)
    • ▼  giugno (2)
      • Isola Pulita: Ambiente: rilasciata Autorizzazione ...
      • Isola Pulita: Ambiente: rilasciata Autorizzazione ...
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (30)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (53)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (66)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2010 (88)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2009 (25)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2008 (27)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2007 (41)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (6)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2006 (210)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (187)

Lettori fissi

Informazioni personali

ISOLA PULITA
Visualizza il mio profilo completo
Tema Etereo. Powered by Blogger.